Nullità fideiussione omnibus: schema abi e antitrust
Nullità fideiussione omnibus: sono valide o nulle le fideiussioni che le banche hanno fatto sottoscrivere seguendo lo schema ABI e frutto di un’intesa restrittiva della concorrenza dall’Antitrust?
Uno dei più recenti filoni del contenzioso bancario è rappresentato dalla nullità – illegittimità delle fideiussioni omnibus, che sorgerebbe laddove le banche facciano sottoscrivere una fideiussione omnibus sulla base di moduli riproduttivi di uno schema elaborato dall’ABI, dichiarato illegittimo dall’Antitrust.
Essendo l’ABI un’associazione tra imprese bancarie, le sue indicazioni, per la normativa Antitrust, potrebbero costituire un’intesa limitativa della concorrenza tra i suoi associati: di qui l’ipotizzata nullità delle fideiussioni a valle, redatte dalle banche imponendo l’utilizzo nella fideiussione di tale schema standard.
Uno degli aspetti più rilevanti e se vi sia tale invalidità e se la nullità colpisca solo le clausole riprodotte o l’intera fideiussione. Ecco un recente provvedimento del Tribunale di Venezia proprio sulla questione della nullità della fideiussione omnibus.
12 Ottobre 2020