È bene evidenziare -pur se l’osservazione è ovvia- come non vi siano solo le sentenze sull’anatocismo della Cassazione ma anche quelle locali dei Tribunali e delle Corti d’Appello: se le prime certamente offrono soluzioni che poi vengono generalmente condivise con maggior frequenza, le seconde spesso intervengono su questioni nuove, vale a dire quando ancora non sono state decise dai giudici della Suprema Corte.
Dunque, le sentenze in tema di anatocismo, quand’anche di merito, rilevano nell’impostazione della causa: soprattutto in relazione alle sentenze sull’anatocismo dei tribunali del luogo presso il quale la causa pende o deve essere instaurata.
Rinviamo ai diversi post presenti nel blog in tema di anatocismo bancario: proprio per lo stretto legame che vi è tra anatocismo e sentenze, nelle varie pagine viene dato risalto alle più recenti sentenze sull’anatocismo bancario, anche al fine di stimolare un dibattito o uno scambio di informazioni.
di Marco Ticozzi
Avvocati Mestre Venezia Treviso e Vicenza